Lavorare da casa con uno smartphone non è più un sogno ma una realtà ormai consolidata.
Infatti, in alcuni settori, tantissimi professionisti sono in grado di svolgere la propria mansione attraverso l’uso di una o più applicazioni.
Giornalisti, blogger ma anche esperti di marketing possono tranquillamente usare il proprio smartphone per gestire gli affari aziendali oppure per interagire con i potenziali clienti.
Tra le tantissime app presenti negli store di Google ed Apple, ce ne sono alcune che non possono essere trascurate dai chi vuole iniziare a lavorare da casa.
App per lavorare con lo smartphone: Gmail
La prima app per lavorare con lo smartphone è sicuramente Gmail.
Con questa applicazione si possono:
– Inviare email (scopri come personalizzare la firma su Gmail);
– Leggere le email dei clienti;
– Cancellare i messaggi più vecchi;
– Recuperare le informazioni più importanti;
– Gestire più account contemporaneamente;
Ovviamente il servizio gratuito di Google è stato progettato per chi usa il sistema operativo Android, ma l’applicazione può essere scaricata anche da tutti quei professionisti che amano il sistema operativo Ios.
Quindi con l’app di Gmail si può fare assistenza clienti e si possono scambiare feedback con: colleghi, commercialisti ed eventuali avvocati.
App per lavorare con lo smartphone: Google Drive
Un’altra app molto utile per lavorare con lo smartphone è senza dubbio Google Drive.
Anche in questo caso, l’applicazione è compatibile per tutte le tipologie di smartphone e per tali ragioni può essere usata da tutti coloro che hanno aderito allo smart working.
Google Drive mette a disposizione, per ogni account, 15 Gb che possono essere utilizzati per:
– Salvare documenti;
– Condividere file con altri utenti;
– Salvare file;
– Salvare cartelle di lavoro;
– Gestire i fogli di Google;
– Gestire le altre applicazione di Google;
Come è facile intuire, si tratta di un’applicazione indispensabile per gestire file di una certa importanza, come ad esempio le fatture aziendali, oppure per collaborare, a distanza, con altri professionisti del settore.
App per lavorare con lo smartphone: Word ed Excel
Collaborare con gli altri professionisti del settore significa elaborare contenuti testuali o contabili in grado di portare benefici ad entrambe le parti.
L’elaborazione di questi contenuti richiede anche una grande dimestichezza con i software di Microsoft, e in particolar modo con il pacchetto Office.
Quindi per lavorare con lo smartphone, è necessario installare altre due app come: Word ed Excel.
Con la prima applicazione si possono elaborare contenuti testuali come:
– Articoli per giornale;
– Articoli per blog;
– Ricerche di mercato;
– Ebook;
Invece con Excel si può gestire la contabilità aziendale oppure elaborare fatture o preventivi per i propri clienti.
Qualora non si volessero usare le app ufficiali di Microsoft, ogni professionista potrebbe utilizzare i servizi gratuiti di Google che hanno una buona parte delle funzionalità previste dai software ufficiali.
App per lavorare con lo smartphone: Whatsapp o Messenger
Chi vuole lavorare da casa ha anche la necessità di comunicare in tempo reale con i propri colleghi o potenziali clienti.
Per questo motivo, ogni professionista deve allestire un servizio di assistenza clienti rapido ed efficace.
Per raggiungere l’obiettivo, si può installare Whatsapp oppure la sua versione business.
Chi ha letto il mio ebook su come gestire l’assistenza clienti con Whatsapp, sa benissimo che con questa applicazione si possono:
– Gestire le richieste dei clienti;
– Inviare file;
– Inviare documenti;
– Inviare la propria posizione geografica;
– Effettuare videochiamate;
Questa applicazione è particolarmente indicata per chi vuole fare marketing in ambito locale, ma qualora si volesse operare su un mercato molto più ampio è doveroso scegliere un’alternativa come ad esempio Messenger.
Con Messenger si possono gestire i pagamenti ovvero si può configurare un bot (scopri come configurare un bot su Messenger) in grado di assistere gli utenti in qualsiasi momento della giornata.
Dunque, come abbiamo visto, anche queste due applicazioni sono fondamentali per lavorare con lo smartphone.
App per lavorare con lo smartphone: Paypal
L’ultima app per lavorare con lo smartphone è Paypal.
Con Paypal si possono inoltrare fatture proforma (scopri come creare una fattura proforma con Paypal) oppure gestire i pagamenti attraverso il link personalizzato Paypal.me.
Chi vuole lavorare da casa non può far a meno di questa applicazione, in quanto ogni professionista ha il dovere di gestire gli incassi in modo semplice ed immediato.
Inoltre con Paypal si possono gestire anche le operazioni bancarie e sostenere le spese di ordinaria amministrazione.
Infatti il saldo del conto Paypal può essere trasferito sul proprio conto bancario, ovvero su carta di credito o debito, oppure può essere usato per effettuare acquisti o pagamenti.
Conclusioni
Dunque la tecnologia ha semplificato il mondo del lavoro e lavorare da casa è ormai una realtà.
Gmail, Google Drive, Word, Excel, Whatsapp, Messenger e Paypal sono solo alcune delle app più importanti per lavorare con lo smartphone.
Infatti negli store di Google ed Apple ci sono tantissime applicazione progettate per chi vuole lavorare da casa, ma con le app che ho appena illustrato è possibile: fare assistenza clienti, gestire la contabilità e i pagamenti, elaborare contenuti originali e soprattutto collaborare con gli altri professionisti del settore.
Io aggiungo anche Google Keep, da quando la uso non l’ho più lasciata.
Non l’ho mai usata, ma dicono che è un’app che merita. Devo provarla.