
Uno dei principali obiettivi per chi gestisce un blog professionale è quello di incrementare i guadagni derivanti dall’attività di scrittura.
Ovviamente nella maggior parte dei casi, i guadagni saranno molto esigui e le entrate saranno sufficienti solo per la copertura delle spese di gestione.
Invece negli altri casi, i blog possono diventare delle vere e proprie forme di business che consentiranno ai blogger di autofinanziarsi – anche con grandi introiti – mediante l’elaborazione dei contenuti testuali e visivi.
Ad esempio, Chiara Ferragni, Sonia Peronaci e Chiara Nasti sono solo alcuni dei blogger più celebri che hanno costruito le loro “fortune” mediante la creazione e la gestione del proprio blog personale.
Guadagnare con un blog in modo diretto o indiretto
Per guadagnare con un blog aziendale si possono percorrere due strade: quella diretta e quella indiretta.
Con la strada diretta, il blogger incrementerà le proprie entrate con la vendita dei prodotti o degli spazi pubblicitari, nonché mediante la monetizzazione di determinate attività.
Invece con il metodo indiretto, il blogger farà leva sulle strategie di inbound marketing per scovare nuovi clienti e aumentare i relativi profitti.
Guadagnare con un blog con il metodo diretto
La maggior parte dei blogger di tutto il mondo tende a focalizzarsi principalmente sul metodo diretto.
Con questo percorso, ogni produttore di contenuti può:
- Vendere infoprodotti;
- Vendere banner pubblicitari;
- Guadagnare con Adsense;
- Scrivere recensioni su commissione;
- Pubblicare post sponsorizzati;
- Fare affiliate marketing;
Vendere infoprodotti sul proprio blog
Il primo metodo di guadagno diretto è quello inerente alla vendita di uno o più infoprodotti.
Ogni blogger può vendere: ebook, infografiche o studi di settore direttamente sul proprio blog o in alternativa sugli altri canali digitali.
Ad esempio, da quando ho dato vita a questo blog, ho realizzato “Marketing Maps” (acquistalo ora) un ebook sulle strategie di marketing su Google Maps.
L’ebook è venduto su Amazon e rappresenta una buona fonte di guadagno per la mia attività di scrittura.
Vendere banner pubblicitari sul proprio blog
Un altro metodo di guadagno molto apprezzato dai blogger è quello relativo alla vendita degli spazi pubblicitari sul proprio blog.
Per mettere in atto questa strategia è necessario stabilire: il numero di banner da vendere, il prezzo di acquisto e dove collocarli all’interno della piattaforma.
Generalmente i banner più remunerativi, quindi anche quelli più richiesti, sono: quelli collocati nell’header, nella sideber o all’interno degli articoli più letti dalla propria community.
Guadagnare con Adsense sul proprio blog
Adsense è la forma di guadagno più utilizzata dai blogger di tutto il mondo.
Si tratta di un programma pubblicitario di Google che consente ai blogger, aderenti all’iniziativa, di vendere gli spazi pubblicitari direttamente alla società di Mountain View e di guadagnare dalle visualizzazione e dai click ottenuti durante le sessioni di navigazione.
Ovviamente, come per le altre strategie già elencate in precedenza – tranne per chi vende ebook su Amazon – è necessario aprire partita iva visto che non si può parlare di attività occasionale (scopri come rilasciare fattura occasionale).
Scrivere recensioni su commissione sul proprio blog
Chi vuole guadagnare con il proprio blog può anche scrivere recensioni su prodotti, servizi o attività di imprese.
Si tratta di una strategia di marketing poco etica ma che sta trovando sempre più consensi tra i professionisti del web.
In questo caso, in base alle disposizioni del Garante della concorrenza del mercato, il blogger dovrà segnalare il contenuto mediante il tag adv oppure attraverso altri strumenti facilmente riconoscibili.
Pubblicare post sponsorizzati sul proprio blog
Questa strategia è strettamente connessa con quella precedente, ma in questo caso la vendita è finalizzata anche ad un’attività di link building.
Come per la vendita di recensioni, anche i link sponsorizzati vanno espressamente evidenziati, con gli opportuni strumenti, in modo tale da rispettare le disposizioni in materia di concorrenza leale.
Fare affiliate marketing sul proprio blog
L’ultimo metodo di guadagno diretto di un blog è quello inerente all’affiliate marketing.
Con l’affiliazione commerciale, un blogger avrà la possibilità di guadagnare una percentuale su tutti gli acquisiti provenienti da un link personalizzato fornito dalla società affiliante.
L’azienda più celebre è Amazon che ha costruito buona parte delle sue fortune anche sull’affiliate marketing.
Quindi i blogger possono sottoscrivere un programma di affiliazione che consentirà di incrementare i guadagni nel corso del tempo.
Guadagnare con un blog con il metodo indiretto
Invece con il metodo indiretto, ogni blogger può far leva sull’inbound marketing per:
- Vendere i prodotti o i servizi offline;
- Far accrescere la brand awareness;
- Migliorare la brand reputation;
Vendere i prodotti o i servizi offline grazie al blog aziendale
La forma di guadagno indiretta più diffusa è quella inerente alla vendita di prodotti o servizi sui mercati tradizionali mediante l’attività di blogging.
Infatti il blog aziendale rappresenta un’ottima vetrina per tutte quelle imprese che vogliono migliorare i profitti aziendali.
Ad esempio la CF Metal, società dove ricopro il ruolo di responsabile marketing, ha chiuso numerosi contratti di lavoro grazie ai contenuti pubblicati sul proprio blog aziendale.
Ciò dimostra che il blog, nonostante la presenza dei social network, continua ad essere un’ottima fonte promozionale.
Crescita della brand awareness e della brand reputation con l’attività di blogging
L’attività di blogging può essere molto importante anche per far accrescere la brand awareness (sai come viene classificata nel marketing di impresa) e la brand reputation (scopri i fattori che influenzano la reputazione aziendale).
Si tratta di due fattori importantissimi che influenzano, direttamente e indirettamente, la crescita dell’azienda sui mercati di riferimento.
Entrambi i fattori possono essere migliorati con un’adeguata strategia di blogging che consentirà all’azienda di consolidare la propria posizione nella mente del consumatore finale.
Conclusioni
Per guadagnare con un blog si possono adottare due soluzioni: quella diretta e quella indiretta.
Con il primo percorso, si potranno ottenere dei guadagni diretti a migliorare le entrate della propria attività di content creator.
Invece con la soluzione indiretta, il blogger potrà far leva sull’inbound marketing per far crescere la propria professione e il relativo business.