Il blog continua ad essere uno strumento poderoso per chi vuole fare marketing di impresa o per chi vuole vendere i propri prodotti online.
Infatti con un’adeguata strategia di blogging, le aziende possono migliorare la propria notorietà a livello digitale, creare una community fedele ovvero generare nuove opportunità di business.
Tutti questi benefici possono interessare sia le attività che operano nei mercati tradizionali sia quelle che operano esclusivamente nei mercati digitali.
In quest’ultimo caso, le digital enterprises possono focalizzarsi sulle attività di blogging per trasferire i relativi benefici agli store digitali.
I vantaggi di un blog per un ecommerce sono molteplici, e per tali ragioni è opportuno soffermarsi su ogni singolo beneficio per capire le potenzialità di questo strumento nel campo del business digitale.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: crescita della notorietà
Uno dei cardini del marketing di impresa è quello di far accrescere la notorietà del brand aziendale.
La brand awareness può essere perfezionata con una semplice campagna pubblicitaria oppure attraverso una strategia di inbound marketing.
Tra gli strumenti più efficaci per conquistare la fiducia dei potenziali clienti, c’è sicuramente il blog.
Attraverso la pubblicazione di contenuti nuovi ed originali, ogni azienda può risolvere i “problemi” degli utenti della rete e convertire questi utenti in potenziali acquirenti.
È proprio da questo processo di acquisizione delle informazioni che nasce l’opportunità di integrare un blog all’interno di un ecommerce, in modo tale da far confluire il traffico all’interno del proprio store e dare, allo stesso tempo, visibilità alla marca aziendale.
Naturalmente associare la crescita della notorietà a quella del traffico web sarebbe riduttivo in quanto è necessario analizzare il posizionamento del brand all’interno della mente del consumatore.
Infatti la notorietà sarà consolidata solo quando un utente è in grado di associare il nome dell’ecommerce a determinati prodotti ovvero a determinati valori, e non nel momento in cui un utente approderà all’interno dello store digitale.
Pertanto la notorietà va misurata con dati statistici mirati in grado di valutare la crescita o la decrescita della brand awareness.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: nuove opportunità di business
Un blog può offrire anche nuove opportunità di business soprattutto per chi vuole vendere mediante contratti di affiliazione.
Con la scrittura di nuovi contenuti, è possibile sviluppare strategie di affiliate marketing che consentono di estendere la presenza degli ecommerce su altre piattaforme digitali.
Una delle strategie di affiliate marketing più interessanti è quella proposta da Amazon.
Infatti il colosso americano offre una piccola percentuale di vendita a tutti coloro che aderiranno al programma di affiliazione.
Oltre ad Amazon, ci sono tantissime altre società digitali che operano su strategie reticolari in grado di intercettare nuovi utenti e convertirli in clienti fidelizzati.
Integrare un blog su un ecommerce non significa solo favorire l’affiliate marketing, ma anche dar vita a nuove collaborazioni.
Il collaborative marketing non è un’opportunità ma un esigenza, visto che competere con i colossi del web è ormai un’impresa titanica.
Unire le forze significa:
– Posizionarsi meglio sul mercato;
– Migliorare la propria struttura aziendale;
– Intercettare nuovi clienti;
– Ridurre i costi;
Tanti buoni motivi per mettere da parte l’opportunismo e sviluppare nuove forme di business basate sulla condivisione di valore.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: sviluppare una community fedele
La fidelizzazione dei clienti non passa solo da sconti e promozioni esclusive, ma anche attraverso la condivisione di informazioni utili a migliorare gli aspetti della vita quotidiana.
Ad esempio chi gestisce un ecommerce di articolo sportivi, può realizzare un blog tematico dove si parlerà di sport e benessere.
Tutte queste informazioni sono rilevanti per consolidare i rapporti con i propri clienti e fidelizzarli nel corso del tempo.
La fidelizzazione è fondamentale per generare nuova visibilità e migliorare, allo stesso tempo, la reputazione aziendale.
La visibilità sarà data dal buzz marketing (passaparola) e dalla condivisione degli articoli sulle piattaforme digitali, mentre la crescita della reputazione sarà condizionata dai feedback rilasciati durante le conversazioni private.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: nuove statistiche di marketing
Con l’attività di blogging è possibile analizzare i gusti degli utenti, le loro abitudini nonché i loro problemi.
Ovviamente i dati statistici devono essere contestualizzati all’interno dell’ecommerce in modo tale da individuare i punti di forza e le eventuali opportunità dello store digitale.
Un ecommerce può crescere solo con un’accurata analisi del funnel di vendita in quanto è necessario capire, ad esempio, i motivi che hanno indotto un visitatore ad abbandonare il carrello o la ricerca del prodotto tanto desiderato.
E il blog, in questo caso, ci può dare una mano visto che spesso si possono elaborare articoli sui prodotti più selezionati o magari su quelli più esclusivi.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: migliorare le vendite
I vantaggi di un blog per un ecommerce non finiscono qui.
Infatti come è facile intuire, l’attività di blogging può generare nuovi leads ovvero nuove richieste di informazioni.
Esaltare le qualità di un prodotto, evidenziare il suo utilizzo, sottolineare le sue virtù sono solo alcuni degli aspetti più importanti dell’inbound marketing.
Anche in questo caso, chi gestisce un ecommerce dovrà analizzare i dati statistici forniti da Analytics in modo tale da capire le preferenze degli acquirenti verso determinati prodotti ovvero individuare i beni più desiderati.
Vantaggi di un blog per un ecommerce: riduzione dei costi della pubblicità
L’ultimo grande vantaggio di un blog per un ecommerce è quello inerente alla riduzione dei costi della pubblicità.
Infatti investire nelle attività di blogging significa attrarre nuovi potenziali clienti senza spendere cifre astronomiche per spot pubblicitari in televisione o in radio.
Questo può essere un grande vantaggio per tutte quelle aziende che non hanno grandi capitali da investire o per quelle piccole attività commerciali che hanno iniziato, da poco, la loro “avventura” sul web.
Conclusioni
I vantaggi di un blog per un ecommerce sono numerosi poiché con l’elaborazione di contenuti originali si può:
– Migliorare la notorietà aziendale;
– Sviluppare nuove opportunità di business;
– Sviluppare una community fedele;
– Avere nuove statistiche di marketing;
– Migliorare le vendite;
– Ridurre i costi della pubblicità;
Tutti questi benefici rappresentano un valido motivo per iniziare ad integrare un blog all’interno di un ecommerce e sviluppare, allo stesso tempo, un’adeguata strategia di blogging aziendale indispensabile per raggiungere gli obiettivi prefissati.