
In questi anni, moltissime aziende si sono focalizzate sul blogging aziendale per promuovere i loro prodotti o servizi.
Nella maggior parte dei casi, le strategie di scrittura digitale sono state un vero fallimento visto che quasi tutte le attività di impresa non hanno raggiunto i loro obiettivi.
Spesso questi insuccessi sono stati determinati non solo dall’improvvisazione del management aziendale, ma anche dall’incapacità del blogger di far leva sulle principali caratteristiche della propria professione.
Quali sono le caratteristiche di un blogger?
Un blogger che vuole dar vita ad un nuovo progetto editoriale – sia personale che professionale – dovrà essere abile a far “emergere” le proprie qualità ovvero tutte quelle caratteristiche che delineano questa attività professionale.
È proprio per questo motivo che ogni blogger dovrà essere:
- Abile;
- Competente;
- Originale;
L’abilità di un blogger
L’abilità di un blogger consiste nella capacità del professionista di applicare le principali regole della scrittura digitale.
Infatti chi vuole gestire uno o più blog dovrà occuparsi di:
- Seo;
- Web design;
- Social media marketing;
- Community marketing;
Insomma un buon blogger dovrà avere delle competenze trasversali che gli consentiranno di far crescere la piattaforma nel corso del tempo (medio-lungo termine).
Le competenze di un blogger
Un blogger di successo non dovrà essere solo abile ad applicare le principali regole del web, ma dovrà essere anche in grado di orientarsi in un determinato settore così da realizzare contenuti qualitativi e allo stesso tempo coinvolgenti.
Pertanto si dovrà avere una conoscenza approfondita del settore in cui opera l’azienda e dei valori che la caratterizzano.
L’originalità di un blogger
La terza ed ultima caratteristica di un blogger è quella dell’originalità.
Ogni professionista dovrà elaborare contenuti testuali, visivi o grafici di assoluto valore, così da “catturare” l’attenzione della propria community di riferimento.
L’originalità rappresenta l’elemento chiave su cui focalizzarsi in quanto, in un web sempre più “sovraccaricato” di informazioni, questa caratteristica può determinare un vantaggio competitivo nei confronti dei principali competitors.
Le caratteristiche di un blogger: conclusioni
Per gestire un blog di qualità è necessario far leva sulle proprie abilità digitali, sulle proprie competenze settoriali e sulla propria originalità creativa.
Mescolando queste tre caratteristiche sarà possibile creare dei blog di successo così da raggiungere gli obiettivi prefissati durante la fase strategica.