
Whatsapp, l’applicazione di messaggistica di Mark Zuckerberg, sta testando, su tutti gli account free e business, il multi dispositivo.
Non si tratta di una novità assoluta visto che il multi dispositivo era stato già sperimentato in passato, quando ogni utente poteva utilizzare l’app, dal proprio Pc, mediante la funzionalità Whatsapp web.
All’epoca era necessario seguire due semplici regole, ovvero:
- Associare l’account con un altro dispositivo;
- Mantenere il collegamento internet sul proprio smartphone;
Nel corso del tempo, molte aziende e liberi professionisti hanno evidenziato i limiti di quest’ultimo punto ed è proprio per tale motivo che il management di Whatsapp ha ideato il multi dispositivo.
Cos’è il multi dispositivo di Whatsapp
Con la “nuova” funzionalità di Whatsapp, sarà possibile utilizzare fino a quattro dispositivi contemporaneamente senza che il proprio smartphone sia connesso ad internet.
Ovviamente qualora non si utilizzasse il proprio telefonino per oltre 14 giorni, i dispositivi collegati verranno disconnessi.
Per utilizzare questa funzionalità, è sufficiente accedere alle impostazioni della propria applicazione e selezionare l’omonima voce.
In questa sezione, ogni utente potrà:
- Collegare un dispositivo;
- Utilizzare la versione beta di questa funzionalità;
In entrambi i casi, ogni impresa potrà gestire diverse attività da più dispositivi così da ottimizzare i tempi e le relative strategie di marketing.
Quali funzioni non sono supportate?
Al momento, il multi dispositivo di Whatsapp non supporta le seguenti funzioni:
- Cancellazione o eliminazione di chat nei dispositivi aggiuntivi;
- Invio di messaggi o chiamate a destinatari che hanno una versione di Whastapp meno recente sul telefono,
- Uso di tablet;
- Visualizzazione della posizione reale all’interno dei dispositivi aggiuntivi;
- Creazione e visualizzazione di una lista broadcast su dispositivi aggiuntivi;
Insomma con questa funzionalità si possono svolgere una serie di attività strettamente connesse con le iniziative di customer care (scopri come fare assistenza clienti su Whatsapp).
Perché il multi dispositivo di Whatsapp è importante
Come già evidenziato in precedenza, questo strumento è utilissimo per le aziende poiché consente di fornire un servizio di assistenza clienti molto più efficace ed efficiente.
Infatti sarà possibile creare, per ogni account, un team di quattro persone che potrà fornire risposte rapide ed esaustive in pochi minuti, ovvero inviare determinate informazioni per sottoscrivere un accordo commerciale.
È proprio per tali ragioni che questa “nuova” funzione può essere molto utile per tutte le attività di impresa che vogliono gestire l’assistenza clienti con uno strumento digitale ed estremamente innovativo.
Conclusioni
Il multi dispositivo di Whatsapp è una “nuova” funzione che consente di utilizzare quattro dispositivi aggiuntivi, contemporaneamente, senza che il proprio smartphone sia connesso ad internet.
Dunque con questo strumento sarà possibile gestire l’assistenza clienti in modo ottimale, mettendo in pratica, allo stesso tempo, le principali regole della customer care.