Perché diminuiscono i seguaci su Facebook

 

perché diminuiscono i seguaci su Facebook

Quando utilizziamo il nostro profilo Facebook, possiamo visualizzare alcune informazioni personali fornite dallo stesso social network come ad esempio: numero di amici o di persone che seguono i nostri aggiornamenti.

È proprio quest’ultimo parametro ad essere un oggetto misterioso per chi opera sul web visto che spesso il numero di seguaci tende ad aumentare, o a diminuire, senza una valida ragione.

In realtà si tratta di un indice poco attendibile in quanto ci sono numerose variabili che possono influenzare questo valore, fondamentale soprattutto per chi utilizza il social per scopi professionali.

Prima di spiegarvi tutte le specifiche azioni che possono condizionare l’andamento dei seguaci su Facebook, è doveroso sottolineare come lo stesso social network non sia in grado di quantificare, in modo dettagliato, il numero di persone che hanno deciso di seguire gli aggiornamenti pubblici di un determinato profilo privato.

Infatti è sufficiente visualizzare la sezione dei seguaci per rilevare delle incongruenze determinate, quasi sicuramente, da un bug presente all’interno della piattaforma.

Però, come ho già ribadito all’inizio di questo articolo, il numero di seguaci è determinato anche da altre azioni poste in essere dal titolare di un account Facebook.

Perché diminuiscono i seguaci su Facebook: pubblicazione di post volgari o razzisti

La prima azione che può determinare una perdita di seguaci su Facebook è sicuramente quella inerente alla pubblicazione di post volgari o a sfondo razzista.

Infatti questa tipologia di contenuti non è apprezzata (giustamente n.d.r.) dalla maggior parte degli utenti del social network che potranno, oltre a segnalare il post, decidere di non seguire più gli aggiornamenti pubblici.

Per questo motivo è opportuno pubblicare contenuti in linea con gli standard di Facebook in modo tale da evitare spiacevoli situazioni in termini di reputazione e di utilizzo della stessa piattaforma.

Perché diminuiscono i seguaci su Facebook: profilo personale (del follower) cancellato o disabilitato

Un’altra azione che può influenzare l’andamento dei seguaci su Facebook è quella relativa alla cancellazione o alla disabilitazione del proprio profilo personale.

Infatti qualora un nostro seguace decidesse di cancellarsi dal social network, o di disabilitare il profilo in modo temporaneo, Facebook diminuirà immediatamente il numero complessivo di follower.

Si tratta di una regola che viene già applicata anche alle pagine aziendali dove il numero di like è influenzato anche dall’utilizzo della piattaforma di Mark Zuckerberg.

Dunque visto che l’utente medio ritiene Facebook sempre meno coinvolgente, è molto probabile che il numero di seguaci possa oscillare in modo costante.

Perché diminuiscono i seguaci su Facebook: seguace bannato

Oltre alla cancellazione o alla disabilitazione di un account Facebook, anche bannare un utente comporta un crollo del numero di seguaci poiché si impedirà a quella specifica persona di seguire i propri aggiornamenti pubblici.

In questo caso però il numero di seguaci non sarà determinato da un’azione involontaria ma bensì da una volontaria.

Come ben sapete, gli utenti bloccati sono raggruppati dal social network in una specifica lista dove è possibile monitorare il numero complessivo di utenti bannati ed eventualmente rimuovere il relativo blocco.

Ma qualora si togliesse il blocco, l’utente non risulterà più un follower ma avrà la possibilità, in futuro di seguire di nuovo i nostri aggiornamenti.

Perché diminuiscono i seguaci su Facebook: account Fake

Il numero di seguaci su Facebook è determinato anche dagli account fake ovvero da quei profili falsi che sono stati creati per spiare uno specifico utente oppure per mettere in pratica una delle tante truffe presenti sul web.

Al momento sul social network di Mark Zuckerberg ci sono diverse truffe anche se la più popolare è quella inerente al sesso virtuale.

Questa truffa sta portando alla creazione di numerosi profili falsi e per tali ragioni ogni qual volta un account fake tenta di aggiungerci, automaticamente viene inserito anche nella lista dei seguaci.

Solo qualora accettassimo la richiesta di amicizia, l’account verrà rimosso dalla lista dei follower, mentre negli altri casi, il profilo falso sarà conteggiato come un semplice seguace.

Quindi per non falsare il numero complessivo di follower, è necessario rimuovere la richiesta di collegamento e segnalare l’account al centro di sicurezza in modo tale da rimuoverlo definitivamente dalla piattaforma.

Perché diminuiscono i seguaci su Facebook: rimuovere una richiesta di amicizia

Infine un’altra azione che può influenzare il numero di follower complessivi su Facebook è quella inerente alla rimozione di una richiesta di amicizia.

Il meccanismo è molto simile a quello appena descritto per i profili falsi con un’unica differenza: l’account che ci ha inviato la richiesta di collegamento è un profilo reale.

Conclusioni

Quindi la perdita di seguaci su Facebook è influenzata da numerose azioni volontarie o involontarie e da alcuni atteggiamenti personali.

Ad esempio la pubblicazione di contenuti violenti e non in linea con gli standard di Facebook può generare un crollo repentino dei follower cosi come la cancellazione, o la disabilitazione, di alcuni profili privati.

Inoltre anche il ban e le segnalazioni degli account fake possono generare una variazione dei seguaci complessivi ma in questo caso si tratta di follower poco qualitativi che non influenzeranno le nostre attività professionali ed eventualmente le nostre strategie di personal branding.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

4 Comments on “Perché diminuiscono i seguaci su Facebook”

  1. Buongiorno, ho letto con interesse i commenti riguardo le cancellazioni automatiche dei follower. Posso dire che sul mio profilo succede che se qualcuno desidera di chiedere l’amicizia e io l’accetto, immediatamente diminuisce il numero di followers. Ho un centinaio di richieste di amicizia ma non la concedo perché altrimenti mi diminuiscono i followers. Alcune volte sono costretto ad accettare l’amicizia altrimenti l’amico (vero al cento per cento) si offende che non l’ho accettato e anche in quel caso mi diminuisce il numero dei followers ma, come dicono gli americani …. that’s it! Come posso trovare il rimedio perchè i followers non mi diminuiscano dal mio profilo? Vorrei accettare la richiesta di amicizia di quel centinaio di potenziali “amici” 🙂 Una sua risposta in merito sarà da me molto gradita. Mario Fragiacomo

    1. Ciao Mario, su Facebook c’è una sola soluzione: eliminare (dalle impostazioni) il tasto invia richiesta di amicizia e attivare solo quello segui. Poi sarai tu a scegliere chi aggiungere come amico e chi lasciarlo come semplice follower. Spero di essere stato chiaro.
      Un abbraccio.

  2. Ringrazio del cortese riscontro ma non mi è chiaro dove andare a modificare. Sono entrato nella “privacy”? E’ giusto? dove trovo “in che modo le persone ti trovano e ti contattano” che attualmente ho scelto la dicitura “tutti”. Nelle impostazioni generali invece non ho trovato la dicitura “invia richiesta di amicizia” né la dicitura “segui” quindi mi trovo nella medesima situazione di prima. Mi può aiutare. Grazie ancora.

    1. La procedura è corretta, solo che Facebook consente di togliere il tasto solo a chi aveva creato il profilo agli albori del social network (ero convinto che lei era un pioniere di Facebook). Quindi nel suo caso, dovrà scegliere la dicitura “amici degli amici” in modo tale da ridurre il numero di utenti che possono inoltrarle una richiesta di amicizia. Non ci sono altre soluzioni al momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *