
Tantissimi blogger, per far accrescere la propria community di riferimento, hanno iniziato a promuovere il proprio blog su Instagram.
Valorizzare un blog professionale sul social network di Mark Zuckerberg significa condividere i propri contenuti all’interno di una piattaforma innovativa, ovvero far leva sulla popolarità di questa applicazione per pubblicizzare i propri blog post.
Quindi si tratta di una strategia di digital marketing “liquida” e “rivoluzionaria” che consentirà ad ogni blogger di sperimentare nuove soluzioni e di “umanizzare”, allo stesso tempo, i relativi contenuti testuali.
Come iniziare a fare blogging su Instagram
I blogger che vogliono promuovere il proprio progetto editoriale sul social network di Mark Zuckerberg, possono utilizzare buona parte degli strumenti presenti in ogni account aziendale.
È proprio per tali ragioni che è necessario attivare un profilo business, così da collegarlo alla pagina Facebook e all’eventuale account di Whastsapp.
Una volta completata questa operazione, il professionista dovrà inserire:
- Una biografia accattivante;
- Le informazioni di contatto;
- Il link del proprio blog;
- L’eventuale shop digitale;
Ottimizzato il profilo aziendale dedicato al proprio blog, si potranno mettere in atto una serie di strategie di digital marketing orientate alla crescita della brand awareness e delle quote di mercato.
Come promuovere un blog su Instagram
Ogni blogger, per promuovere il proprio blog su Instagram, può:
- Pubblicare uno o più post;
- Condividere il post nelle Stories;
- Utilizzare gli Instagram Reels per le anteprime;
- Lanciare sondaggi sui futuri blog post;
- Organizzare delle dirette live;
- Ideare delle rubriche settimanali su Igtv;
Insomma con il social network di Mark Zuckerberg si possono organizzare una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione del proprio blog personale.
Perché promuovere un blog su Instagram
Decidere di promuovere un blog professionale su Instagram può essere fondamentale per raggiungere determinati obiettivi aziendali.
Infatti, come già evidenziato in precedenza, con la piattaforma americana è possibile:
- Migliorare la brand awareness;
- Aumentare le visite al blog;
- Fidelizzare un maggior numero di lettori;
- Vendere infoprodotti;
- Ampliare l’offerta produttiva;
- Fare Content marketing (scopri le 5 S del Content marketing);
Tutti questi obiettivi dovranno essere integrati con le relative iniziative di blogging aziendale, così da garantire quella coerenza strategica fondamentale per sopravvivere nel mercato di riferimento.
Conclusioni
Fare blogging aziendale significa anche scovare nuove strategie utili a promuovere i propri contenuti online.
Tra le tantissime strategie che possono essere messe in atto sul web, non possiamo sottovalutare le potenzialità di Instagram per chi gestisce un blog professionale.
Infatti il social network di Mark Zuckerberg è una delle piattaforme di interazione sociale più utili per la valorizzazione di un blog, in quanto mediante una semplice ed efficace strategica di social media marketing è possibile “estendere” la visibilità dei contenuti all’interno di un ecosistema eterogeneo.