Seo e Sem: le differenze e perché vengono utilizzati dalle agenzie web
Chi si è ritrovato in piena pandemia, con un’attività di vendita di beni o servizi sulle spalle, a lottare contro la crisi economica del momento, sa bene quanto le agenzie web siano risultate di grande aiuto.
Tra le strategie più proposte da quest’ultime vi sono sicuramente le tattiche Seo e Sem, aventi fini diversi ma perfette per incrementare la visibilità e di riflesso il fatturato delle varie attività commerciali.
Seo e Sem: a chi rivolgersi per attuarle e in cosa consistono
Chi crea pagine virtuali per attività molto grandi, come i siti web Lucca, Roma, Firenze e qualsiasi altra grande città, è solito proporre l’attuazione di tattiche Seo o Sem, capaci di:
- Promuovere il posizionamento di una pagina web sui motori di ricerca (Sem).
- Spingere il posizionamento organico di un sito, sui motori di ricerca (Seo).
Seo infatti è l’acronimo di Search Engine Optimization, mentre Sem è l’acronimo di Search Engine Marketing. L’ultima quindi include la prima, anche se apparentemente possono dare l’impressione di avere alle spalle le stesse strategie.
Il modo migliore per raggiungere il successo con queste due tattiche è rivolgersi ad agenzie di comunicazione web professionali, esperte nel settore e capaci di mettere a disposizione dei propri clienti professionisti di vario tipo.
La sinergia di vari professionisti infatti (web developer, copywriter, Seo writer, etc.) velocizza i processi di posizionamento e permette all’attività commerciale di incrementare il proprio fatturato con più celerità, a seguito di un lavoro costante e distribuito nel tempo.
Differenze sostanziali tra Seo e Sem
Il primo aspetto dal quale dobbiamo partire quando si parla di differenze tra Seo e Sem è il prezzo, che risulta leggermente più elevato con il Search Engine Marketing.
Nella strategia Sem infatti il cliente deve pagare ogni volta che un visualizzatore fa click, al contrario di quanto succede con la Seo.
I risultati della Sem inoltre vengono indirizzati ad un pubblico in target, ovvero appartenenti ad una nicchia di persone aventi caratteristiche prestabilite (età, sesso, interessi, etc.). Nella Seo invece, trattandosi di un posizionamento libero e non indirizzato, questa differenziazione tra gli utenti finali non c’è.
I risultati dei posizionamenti a pagamento inoltre sono riscontrabili immediatamente, a differenza di quelli Seo che necessitano di tempo prima di essere constatabili. Ciò che è bene tenere a mente però è che entrambe le strategie non sono sostituibili, non risultano infatti alternative tra di loro.
L’importanza della grafica di qualità nei siti web
Se le strategie Seo e Sem aiutano un sito a posizionarsi in maniera vincente, la qualità della grafica di un sito fa in modo che il visualizzatore rimanga sulla pagina in cui sta navigando, senza uscire prematuramente.
Il posizionamento dei tasti, i simboli, i colori, le CTA e tanti altri dettagli grafici inoltre, permettono di rendere il sito facilmente comprensibile, consultabile con facilità anche dai meno esperti di internet. Anche i grafici sono figure necessarie all’interno di un’agenzia web professionale.