
In questi ultimi anni, le imprese italiane e i liberi professionisti hanno dovuto digitalizzare buona parte dei propri servizi per continuare ad operare nei mercati di riferimento.
Tra le tantissime attività svolte quotidianamente dagli uffici amministrativi, non possiamo non menzionare l’invio dei file mediante gli strumenti informatici.
Generalmente queste attività vengono svolte con l’ausilio della posta elettronica – Pec quando i documenti hanno una rilevanza giuridica e fiscale – ma spesso, le grandi attività possono utilizzare altri software, generalmente di terze parti, per semplificare e velocizzare la relativa procedura.
Come inviare file di grandi dimensioni
Come è ben noto, inviare file di grandi dimensioni via email è un’impresa titanica in quanto spesso i server del mittente, o del ricevente, non sono in grado di sostenere il peso dei documenti inoltrati.
È proprio per questo motivo che ogni attività di impresa può utilizzare uno o più tool ad hoc, così da evitare problematiche amministrative e gestionali che possono compromettere l’equilibrio dell’intero sistema vitale.
Tra i tanti strumenti utili per inviare file di grandi dimensioni, non posso non menzionare WeTransfer (vedi qui).
Come utilizzare WeTransfer
WeTransfer è un tool gratuito, con una versione a pagamento, che consente di inviare file di grandi dimensioni.
Con la versione gratuita sarà possibile:
- Inviare file di 2 Gb;
- Inoltrare i trasferimenti via email a 10 utenti;
- Il file sarà scaricabile entro 7 giorni;
Invece con la versione a pagamento – 12 euro al mese – i vantaggi saranno molteplici.
Infatti con WeTransfer Pro si possono:
- Inviare file di 200 Gb;
- Inoltrare i trasferimenti via email a 50 utenti;
- Conservazione dei file illimitata nel tempo;
- Collaborazione del team;
- Trasferimenti protetti da password;
Insomma con la versione a pagamento di WeTransfer sarà possibile generare relazioni all’interno dei reparti aziendali, favorendo la collaborazione e la cooperazioni tra i singoli dipendenti.
Perché utilizzare WeTransfer
Utilizzare WeTransfer può essere molto vantaggioso soprattutto per tutte quelle aziende che vogliono favorire lo smartworking e il collaborative working environment.
Infatti attraverso questo tool, ogni dipendente può inoltrare il proprio lavori ai colleghi di reparto così da agevolare il lavoro del team e generare eventuali attività di brainstorming.
Conclusioni
WeTransfer è un tool gratuito, con una versione a pagamento, che consente di inviare file di grandi dimensioni con pochi e semplici click.
Le potenzialità di questo strumento sono molteplici, ma il principale vantaggio di WeTransfer è quello di favorire il lavoro in team anche da remoto.