Tool per ricercare font di un sito web

Tool per ricercare font di un sito web

Chi si occupa di web design ha il dovere di ottimizzare le pagine per i diversi dispositivi di navigazione.

Il processo di ottimizzazione include le seguenti fasi:

  • Scelta delle tonalità cromatiche del sito web;
  • Ottimizzazione delle immagini;
  • Collocazione delle immagini all’interno del sito;
  • Inserimento delle eventuali icone;
  • Ridimensionamento del peso di ogni pagina web;
  • Scelta del font da mostrare alla propria community di riferimento;

In tutti questi casi, la scelta dovrà essere coerente con l’identità aziendale in modo tale da rispettare le principali regole della comunicazione integrata.

Generalmente l’attività di web design non è molto complessa, visto che lo stesso professionista collaborerà con il reparto marketing (e comunicazione) per realizzare il sito aziendale.

In molti casi – soprattutto nelle piccole e piccolissime imprese – questa mansione viene svolta, nel corso degli anni, da diversi professionisti che avranno il difficile compito di salvaguardare l’identità digitale dell’azienda con cui collaborano.

Per questo motivo, i web designer dovranno recuperare le informazioni inerenti ai colori e ai font utilizzati dai loro predecessori.

Nel primo caso le tonalità cromatiche possono essere recuperate direttamente con i tool di grafica, mentre nel secondo caso possiamo installare un’estensione di Chrome che velocizzerà il lavoro di ricerca.

Estensione Chrome per trovare il nome di un font

Per capire il nome del font utilizzato su un determinato sito web, ovvero il carattere utilizzato dai nostri competitors, possiamo installare un’estensione di Google Chrome che consente di visualizzare tutti i font utilizzati su quella determinata pagina.

L’estensione che vi sto presentando è Fontface Ninja (vedi qui), ed è uno strumento gratuito che può essere installato da tutti coloro che amano il browser di Google.

Come installare Fontface Ninja

Per installare Fontface Ninja è necessario accedere allo store di Mountain View e ricercare il tool in questione.

Una volta recuperato lo strumento di ricerca dei font, dobbiamo cliccare sul pulsante aggiungi così da inserire questa estensione nell’elenco di quelle già presenti nel nostro account.

Come utilizzare il tool di ricerca dei font

Per scovare il nome di un font, presente su uno specifico sito web, dobbiamo accedere allo stesso sito internet e aprire, in contemporanea, l’estensione Fontface Ninja.

Seguendo questa piccola regola, il tool ci indicherà tutti i font presenti su quella determinata pagina web.

Se nel caso in cui ci servisse solo il nome di uno specifico carattere, dobbiamo far scorrere il mouse su quella porzione di testo così da visualizzare il nome corretto.

Con Fontface Ninja possiamo scaricare tutti i font gratuiti ovvero acquistare quelli protetti da registrazione.

Insomma si tratta di un tool semplice ed estremamente efficace anche per chi realizza siti web in modo amatoriale.

Tool per ricercare font di un sito web: conclusioni

Fontface Ninja è un’estensione di Google Chrome che consente di scoprire uno o più font presenti su un determinato sito web.

È un tool gratuito che può essere installato da tutti coloro che si occupano di web design ovvero da tutti coloro che lavorano nel campo della grafica digitale.

Oltre a scovare i nomi dei caratteri utilizzati su uno specifico sito internet, con Fontface Ninja è possibile scaricare gli stessi font o in alternativa acquistarli.

Quindi Fontface Ninja è un tool indispensabile che non può certamente mancare nella cassetta degli attrezzi di chi lavora sul web.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *