Per molti professionisti, i video continuano ad essere il futuro dei social network in quanto sono in grado di esaltare determinati argomenti ovvero di valorizzare i beni o i servizi di un’azienda.
Sul web ci sono numerosi tool che consentono di editare video professionali, ma la maggior parte di questi programmi richiede una buona dimestichezza con il mondo dell’informatica.
Visto che avevo la necessità di creare un video per un’azienda locale con cui collaboro da alcuni anni, ho pensato bene di effettuare alcune ricerche su Google in modo tale da “scovare” qualche piattaforma in grado di velocizzare il mio lavoro.
Dopo una serie di ricerche approfondite, ho deciso di realizzare il video aziendale che mi era stato commissionato con Typito.
Creare video in pochi minuti: Cos’è Typito
Typito (vedi qui) è un programma di video editing che consente di creare video e slideshow in pochi minuti.
La piattaforma prevede quattro piani di abbonamento:
– Free;
– Plus;
– Business;
– Agency;
Per le versioni Plus, Business ed Agency, i pagamenti possono essere effettuati mensilmente oppure annualmente. In quest’ultimo caso, sono previsti degli sconti molto interessanti pari a due mensilità.
Ovviamente ogni piano prevede alcune funzioni standard ed altre più esclusive, soprattutto per la versione Agency.
Ma chi ha la necessità di editare solo qualche video sporadico, può scegliere la versione free.
Con questo piano, ogni utente potrà utilizzare i 10 crediti di bonus, concessi da Typito, per realizzare due contenuti e successivamente pagare 5 dollari a video per rimuovere il logo dell’azienda.
Per registrarsi alla piattaforma, è sufficiente indicare il nome utente, l’email e la password nonché accettare le condizioni in termini di privacy police.
Inseriti i dati, l’utente dovrà confermare l’iscrizione cliccando sul link di conferma inoltrato via email.
Creare video in pochi minuti: come usare Typito
Per creare il nostro primo video con Typito, bisognerà cliccare sulla voce create in modo tale da accedere alla schermata di lavoro.
Qui ogni utente avrà la possibilità di caricare immagini o video salvati sul proprio computer, mentre non potrà gestire i file condivisi su internet in quanto questa funzione è ancora in fase di implementazione.
Ma visto che spesso i contenuti digitali sono tutelati dal diritto d’autore, la novità può essere anche ignorata da chi vuole produrre contenuti “freschi” ed originali.
Quindi editare un video con Typito significa:
– Scegliere l’ordine temporale delle immagini;
– Tagliare le parti meno coinvolgenti;
– Aggiungere file audio o usare quelli già presenti;
– Inserire contenuti testuali;
– Caricare icone o immagini stilizzate oppure utilizzare quelli del database;
L’ordine sequenziale di tutti questi elementi può essere gestito con la classica procedura del drag and drop, salvo nei casi in cui si intende cancellare o modificare alcune parti.
Infatti in questo caso, sarà necessario cliccare sul singolo fotogramma per eliminarlo definitivamente o per editarlo in base alle proprie preferenze.
Dunque, come già evidenziato, con Typito sarà possibile creare video senza modificare il linguaggio di programmazione ovvero editarli in pochi istanti.
Creato il video aziendale, o eventualmente il nostro video privato, possiamo condividerlo sul web o sui profili social dell’impresa con cui collaboriamo.
Creare video in pochi minuti: come condividere un video con Typito
Per condividere un video con Typito, bisogna cliccare sul pulsante export collocato in alto a destra.
In questa sezione abbiamo 4 opzioni:
– Effettuare il download del video direttamente sul dispositivo digitale;
– Condividere il video su Facebook;
– Pubblicare il video direttamente su Youtube;
– Copiare il link di condivisione in modo tale da incollarlo sulle altre piattaforme;
Inoltre Typito ci “suggerisce” di copiare il nome del file musicale che è stato integrato al video, cosi da rispettare le normative in tema di diritto d’autore.
Si tratta di un’operazione non obbligatoria visto che è comunque possibile condividere il video sui social network, ma si tratta di un gesto dal valore etico e morale estremamente rilevante per chi lavora sul web.
Conclusioni
Typito è un tool di video editing molto facile da usare in quanto, con pochi e semplici click, sarà possibile editare contenuti visivi in grado di coinvolgere le community di riferimento.
Con la procedura del drag e drop, ogni utente avrà la possibilità di modificare video già registrati oppure trasformare una sequenza di foto in spot pubblicitari.
Inoltre si possono aggiungere file musicali, icone stilizzate nonché inserire claim o contenuti testuali persuasivi.
Completato il video, il contenuto può essere condiviso mediante link oppure sfruttando le altre opzioni previste da Typito.
In ogni caso, sarà necessario rispettare le normative in materia di diritto d’autore in modo tale da rendere il web un luogo più equo e solidale.
Ciao Angelo, ottima segnalazione. Mi sono iscritto e ho già iniziato a “smanettare” un po’.
Per caso sai se è possibile inserire le transizioni tra un elemento e l’altro? Non le ho viste, ma mi sembra improbabile che non vi sia la possibilità di mettere un classico fade..
La dissolvenza tra un’immagine ed un’altra credo che non sia prevista nelle animazioni standard di Typito. Puoi aggiungere un file nei media ed inserirlo tra i due contenuti. Inoltre prova a cliccare sopra la parte che ti interessa di più e seleziona l’opzione modifica.
Un abbraccio
Grazie mille. Ho visto che anche wevideo non è proprio malaccio.. soprattutto nella versione a pagamento, con circa 60$/anno si ha un buon prodotto..
Grazie per la segnalazione Federico. Lo testerò e magari farò un articolo su questo tool 😉