“Marketing Maps”: l’ebook su Google Maps

Ebook su Google Maps

Marketing Maps”: l’ebook su Google Maps

A distanza di quasi due anni dal mio primo ebook su Whatsapp, ho deciso di realizzarne un altro.

Questa volta ho pensato di illustrarvi tutte le potenzialità delle mappa interattive nel campo del marketing di impresa.

Infatti sempre più aziende hanno deciso di integrare Google Maps nelle loro strategie di local marketing, in quanto questa piattaforma ha tutte le caratteristiche, utili ed indispensabili, per promuovere i prodotti o i servizi delle piccole attività commerciali.

Perché si può iniziare a parlare di “Marketing Maps”?

Negli ultimi anni, il numero di account aziendali registrati su Google Maps è aumentato in modo esponenziale.

Le attività commerciali hanno deciso di rivoluzionare le loro strategie di digital marketing per diverse ragioni:

  • I social network generalisti, ad esempio Facebook, non sono più in grado di intercettare i bisogni, e i desideri, degli utenti;
  • La consultazione delle informazioni in ambito digitale è sempre più mobile e Google Maps è una piattaforma progettata proprio per i dispositivi mobile;
  • L’information overload (sovraccarico di informazioni) sta “spingendo” gli utenti a scegliere piattaforme agili ed esaurienti. Anche in questo caso, Google Maps è in grado di fornire tutte le informazioni in pochi istanti;
  • Negli ultimi anni, in base ad alcune analisi di mercato, i contenuti digitali più apprezzati dagli utenti sono: fotografie, video e recensioni. Google Maps è diventato un social network proprio per questa tipologia di contenuti;

Cosa significa fare “Marketing Maps”

Quindi fare “Marketing Maps” significa combinare i diversi strumenti di Mountain View – Google My Business, Google Maps e Local Guides – cosi da creare una mappa personalizzata per ciascuna attività di impresa.

La mappa, oltre a definire il ruolo dell’attività commerciale nei mercati locali, può essere anche fonte di coinvolgimento.

Il coinvolgimento emotivo e psicologico dei membri di una community passa non solo dall’erogazione di sconti e promozioni, ma anche dalla capacità dell’azienda di trasformare gli stessi membri in attori del sistema impresa.

Ovviamente il coinvolgimento degli utenti, nelle proprie iniziative di digital communication, rappresenta l’elemento principale di ogni strategia di “Marketing Maps”.

Infatti stimolando gli utenti a condividere contenuti originali e pertinenti, sarà possibile creare interazioni, ed interesse, verso uno specifico prodotto o servizio aziendale.

Marketing Maps”: l’ebook su Google Maps è su Amazon

Dunque gli imprenditori, ma anche i liberi professionisti, che vogliono rivoluzionare le loro strategie di digital communication, hanno il dovere di soffermarsi sulle potenzialità di Google Maps e degli altri tool di Mountain View.

Per velocizzare i processi di apprendimento, è necessario scegliere una guida che possa condurre chi gestisce un’attività commerciale ad ottimizzare le strategie di promozione sulla piattaforma di Google.

Acquista l’ebook

Per fare tutto ciò, puoi acquistare il mio ebook direttamente su Amazon (cliccando su questo link) ad un prezzo davvero speciale.

Al prezzo di una semplice colazione al bar, potrai approfondire i dettagli di questa piattaforma sempre più apprezzata dalle community della rete.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

2 Comments on ““Marketing Maps”: l’ebook su Google Maps”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *