
Instagram, social network di proprietà di Mark Zuckerberg, è sicuramente la piattaforma ideale per fare branded entertainment.
Infatti con questa applicazione si possono creare e condividere una serie di contenuti – storie, Reels e video – professionali di varia natura.
È proprio per tali ragioni che molte aziende, ma anche influencer, hanno scelto questo social network per “dialogare” con la propria community di riferimento e per fidelizzarla nel medio e lungo termine.
Cos’è il branded entertainment?
Il branded entertainment non è altro che una delle tante strategie di Content marketing (scopri le 5S del Content marketing) poste in essere da chi vuole promuoversi mediante una comunicazione qualitativa.
Quindi si tratta di un’iniziativa di marketing ben definita che consente alle imprese di focalizzarsi sui valori aziendali e di relazionarsi, allo stesso tempo, con i potenziali acquirenti.
Come fare branded entertainment?
Per fare branded entertainment è necessario individuare le tematiche aziendali, le tipologie di contenuto da “divulgare” nel corso del tempo e i media dove condividerli.
Per quanto riguarda la scelta delle tematiche aziendali, i responsabili della comunicazione dovranno soffermarsi sul core business aziendale, nonché sulla mission e sulla vision aziendale.
Solo in questo modo sarà possibile capire quali saranno le tematiche da includere nella propria strategia di Content marketing.
Una volta individuati gli argomenti aziendali, sarà opportuno scegliere la tipologia di contenuto più adatta alle caratteristiche della propria community, nonché alle esigenze della stessa impresa.
Ad esempio, per una community giovane si potrà optare per i contenuti video brevi – in stile TikTok – mentre per una community più “matura” si possono valutare diverse soluzioni di intrattenimento.
L’ultimo passo decisivo per mettere in atto una strategia di branded entertainment è quello di scegliere i media – digitali oppure tradizionali – dove promuovere i propri contenuti.
Anche in questo caso sarà opportuno effettuare un’analisi dei potenziali acquirenti per capire su quali piattaforme focalizzarsi.
Perché fare branded entertainment su Instagram
Con lo sviluppo della tecnologia di ultima generazione e con la conseguente ascesa dei social network, anche le piccole realtà aziendali hanno iniziato a fare branded entertainment sui media digitali.
La maggior parte di queste attività imprenditoriali hanno fatto leva sulle piattaforme di interazione sociale, in particolare su Instagram, per mettere in atto questa complessa strategia di marketing.
Come già evidenziato in precedenza, il social network di Mark Zuckerberg rappresenta, al momento, la miglior soluzione per creare contenuti aziendali con finalità di intrattenimento.
Infatti con Instagram si possono creare diverse tipologie di contenuti video, ovvero si può fare storytelling – sia Corporate che Product – anche mediante la condivisione delle sempre apprezzate fotografie.
Ovviamente il tutto dovrà essere condiviso su un account aziendale cosi da analizzare gli insight e far leva, allo stesso tempo, sulle potenzialità del social advertising.
Conclusioni
Fare branded entertainment su Instagram è possibile anche in virtù delle caratteristiche della stessa piattaforma.
Con le storie, i Reels e i video su Igtv, sarà possibile sviluppare una comunicazione unica e originale che consentirà all’impresa di relazionarsi con i propri follower e di intrattenerli in qualsiasi momento della giornata.