Fare problem solving con un blog aziendale

fare problem solving con un blog aziendale

I blog aziendali sono degli strumenti poderosi per commercializzare prodotti e servizi, ovvero valorizzare l’intero sistema impresa, mediante un’efficace strategia di Content marketing.

Infatti come già scritto in passato (scopri la suddivisione dei blog aziendali), nell’ambito del digital marketing, i blog aziendali possono essere suddivisi in:

  • Commerciali;
  • Istituzionali;
  • Informativi;

Con le prime due categorie, ogni attività di impresa potrà far leva sulle potenzialità del blogging per promuoversi all’interno della rete digitale, mentre con il terzo gruppo sarà possibile fare assistenza clienti attraverso la pubblicazione di più post informativi.

Fare problem solving con un blog aziendale

Le aziende possono agevolare le attività di problem solving, poste in essere da uno o più utenti, attraverso una strategia di blogging di tipo informativo.

Infatti durante la mia attività di blogger, ho individuato negli articoli “How to” lo strumento ideale per risolvere alcune criticità inerenti all’uso di determinati prodotti o servizi offerti da una specifica azienda.

Quindi è proprio attraverso questa “atipica” iniziativa di digital marketing che sarà possibile individuare un problema, analizzarlo e risolverlo per la propria community di riferimento.

Come fare problem solving con un blog aziendale

Per fare problem solving con un blog aziendale, sarà opportuno effettuare una minuziosa analisi dell’intento di ricerca dell’utente finale.

Quest’analisi sarà indispensabile per “scovare” le principali keyword, utilizzate durante ogni sessione di navigazione, e le eventuali problematiche di utilizzo di un prodotto o servizio offerto.

Attraverso questa indagine “back end”, si potranno pubblicare una serie di articoli informativi utili a risolvere determinati problemi tecnici o commerciali.

Ad esempio l’azienda X, produttrice di smartphone, potrà pubblicare una serie di post “How to”, sul proprio blog aziendale, per spiegare ai propri clienti come risolvere determinate problematiche.

Insomma si tratta di un metodo semplice e molto generalizzato che consentirebbe alla stessa azienda di fare assistenza clienti in modo alternativo.

Conclusioni

Fare problem solving con un blog aziendale è possibile, ma sarà necessario sviluppare una strategia di blogging di tipo informativo che consentirà all’azienda di condividere determinate informazioni e al cliente di leggerle così da risolvere determinate problematiche.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *