Blog aziendali: le tre grandi categorie

blog aziendali

Le aziende che vogliono dar vita ad una strategia di blogging aziendale devono analizzare le diverse caratteristiche dei blog presenti sul web, nonché valutare i contenuti pubblicati su ciascuna piattaforma.

Infatti nell’ambito del digital marketing, i blog aziendali possono essere classificati in tre grandi categorie:

  • Blog informativi;
  • Blog commerciali;
  • Blog istituzionali;

Ogni categoria è caratterizzata da una determinata tipologia di contenuti che dovrà condurre l’impresa, nonché i marketers, al raggiungimento degli obiettivi aziendali prefissati durante la fase strategica.

Tra gli obiettivi che possono essere raggiunti mediante un’attività di blogging, troviamo:

  1. Miglioramento della brand awareness (scopri la notorietà di marca);
  2. Illustrazione di prodotti o servizi aziendali:
  3. Descrizione delle attività aziendali;
  4. Presentazione dello staff aziendale;
  5. Incremento delle vendite (obiettivo indiretto);

Una buona parte di questi obiettivi può essere raggiunto con tutte le categorie di blog che ho appena elencato ma, in alcuni casi, determinati risultati possono essere “conquistati” solo con una specifica categoria di contenuti.

Cosa sono i blog informativi?

La prima tipologia di contenuti che possono essere pubblicati su un blog professionale è quella inerente agli argomenti informativi.

Questa categoria di blogging aziendale è strettamente connessa all’intento di ricerca dell’utente finale.

Infatti i contenuti aziendali saranno elaborati tenendo conto dei bisogni e dei desideri del ricercatore – attività che dovrà essere perfezionata con la Seo – nonché dei problemi che possono nascere nella quotidianità.

Il “How to” diventa la soluzione per “trasformare” il prodotto o il servizio aziendale nel mezzo magico attraverso il quale è possibile risolvere ogni criticità.

Quindi si tratta di contenuti guida che dovranno condurre l’utente a scegliere i nostri beni o servizi rispetto a quelli dei competitors.

Cosa sono i blog commerciali?

La seconda categoria di blog aziendale che possiamo individuare nel campo del marketing di impresa è quella commerciale.

Chi opta per questa categoria di contenuti, dovrà scegliere i prodotti o i servizi aziendali da “pubblicizzare” mediante il Content marketing (scopri le 5S del Content Marketing).

Dunque i contenuti di qualità sono lo strumento mediante il quale il bene, o il servizio aziendale, diventa qualcosa di unico e desiderabile, a tal punto da indurre lo stesso utente ad acquistare il prodotto reclamizzato.

Generalmente questa tipologia di blog è inserita in una strategia di digital marketing molto più ampia che includerà anche altre attività quali: vendita online dei prodotti (ecommerce) e assistenza clienti con piattaforme digitali (scopri come configurare un bot per Messenger).

Cosa sono i blog istituzionali?

La terza e ultima categoria di contenuti che possono essere pubblicati su un blog aziendale è quella inerente ai post istituzionali.

In questo caso gli articoli, condivisi sulla piattaforma di blogging, avranno una finalità istituzionale ovvero avranno come obiettivo quello di far conoscere l’attività commerciale, lo staff aziendale e la struttura organizzativa.

Nella maggior parte dei casi, questa categoria di blog è strettamente connessa con le strategie di Corporate Storytelling (scopri le differenze tra Corporate e Product Storytelling) che consentono di raccontare le vicende aziendali in modo originale e creativo.

Sul web ci sono tantissimi casi di blog istituzionali e ogni progetto rappresenta lo strumento ideale per ridurre la distanza tra il sistema impresa e il consumatore finale.

Blog aziendali: conclusioni

Nell’ambito del marketing di impresa esistono tre tipologie di blog: informativo, commerciale e istituzionale.

Con la prima tipologia di blog, l’azienda andrà a realizzare contenuti dal carattere informativo utili a fornire informazioni e suggerimenti alla community di riferimento.

Invece con la creazione di un blog commerciale, l’impresa promuoverà i suoi prodotti o servizi mediante contenuti di qualità.

Infine con il blog istituzionale, il sistema impresa sarà in grado di mettere in atto una strategia di Corporate Storytelling mediante la scrittura di contenuti unici e originali.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *