I fattori che influenzano il comportamento del consumatore

I fattori che influenzano il comportamento del consumatore

Elaborare una strategia di marketing significa non solo segmentare il mercato in più gruppi omogenei, ma anche analizzare tutti quei fattori che possono influenzare i processi di acquisto di una determinata community di riferimento.

Infatti con l’affermazione del consumatore post-moderno e con la sua evoluzione in shareholder, le imprese hanno dovuto far leva sui desideri e sul marketing esperienziale (scopri cos’è il marketing esperienziale) per vendere i loro prodotti o servizi ovvero per valorizzare l’intero sistema vitale.

È proprio per questo motivo che chi opera nell’ambito del marketing di impresa dovrà soffermarsi su tutti i fattori che influenzano le decisioni del consumatore finale, così da raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati durante la fase strategica.

Quali sono i fattori che influenzano il comportamento del consumatore finale?

Il comportamento di acquisto del consumatore finale è influenzato dai seguenti fattori:

  • Psicologici;
  • Personali;
  • Sociali;
  • Culturali;

Naturalmente ogni gruppo è costituito da più voci che saranno collegate alle altre mediante un collegamento bidirezionale forte e costante nel corso del tempo.

I fattori psicologici del consumatore finale

Tra i fattori psicologici che influenzano i comportamenti di acquisto del consumatore finale, non possiamo non menzionare:

  • Le motivazioni;
  • La percezione;
  • L’apprendimento;
  • Le credenze;
  • Gli atteggiamenti;

Tutti questi fattori caratterizzano gli aspetti psicologici del consumatore finale e sono strettamente connessi con quelli personali.

I fattori personali del consumatore finale

Invece tra i fattori personali che condizionano le scelte di acquisto del consumatore, troviamo:

  • Età:
  • Occupazione;
  • Condizioni economiche;
  • Stile di vita;
  • Personalità:

Questi fattori influenzano in modo ferreo tutte le decisioni di acquisto e spesso “limitano” anche gli stessi fattori psicologici che ho appena elencato.

I fattori sociali del consumatore finale

I fattori sociali costituiscono un’altra categoria che può condizionare le scelte di acquisto di una determinata persona.

In questo caso, questa categoria potrà essere suddivisa in:

  • Gruppi di riferimento;
  • Famiglia;
  • Ruolo sociale;
  • Status symbol;

Insomma a differenza delle prime due categorie, quest’ultima è condizionata dal ruolo del consumatore all’interno della società.

Infatti in questo caso, le scelte di acquisto saranno condizionate anche dal passaparola e dai feedback raccolti durante le relative conversazioni.

I fattori culturali del consumatore finale

Nella quarta ed ultima categoria dei fattori influenzanti troviamo quelli culturali.

I fattori culturali sono principalmente tre:

  • Cultura;
  • Subcultura;
  • Classe sociale;

Quest’ultima voce sarà legata alla precedente categoria e consentirà ai ricercatori di individuare tutti quei fattori culturali che sono condizionati dalla classe sociale dell’individuo.

I fattori che influenzano il comportamento del consumatore: conclusioni

Il comportamento di acquisto del consumatore finale è influenzato da quattro categorie di fattori: psicologici, personali, sociali e culturali.

Ogni categoria è strettamente connessa con le altre e ognuna può condizionare determinate strategie di marketing poste in essere da un’impresa o da un libero professionista.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *