App per inserire logo sulle foto

App per inserire logo sulle foto

Ho già parlato diverse volte delle app di editing per foto (scopri le migliori app per modificare le foto da smartphone) ma nonostante ciò, oggi voglio presentarvi un’altra applicazione molto utile per personalizzare i contenuti dai dispositivi mobile.

A differenze delle precedenti app, con questo tool sarà possibile inserire il logo aziendale su una o più fotografie così da “proteggere” il proprio materiale fotografico dai soliti furbetti del web che si “impossessano” dei contenuti altrui per ottenere interazioni e popolarità.

Questa moda, sempre più diffusa nel mondo dei social network, sta causando numerosi problemi a chi si impegna quotidianamente a realizzare contenuti originali e coinvolgenti in quanto, spesso, gli utenti non sono in grado di riconoscere l’autore (reale) dello scatto fotografico.

Per limitare questo fenomeno c’è solo una soluzione: mettere il logo personale, o aziendale, su tutte le foto da pubblicare sui profili social.

Watermark, l’applicazione per inserire il logo sulle fotografie

Per inserire un marchio su una foto scattata con lo smartphone, possiamo utilizzare un’app ad hoc.

Tra le tantissime applicazione di watermark presenti negli store di Apple e Google, voglio segnalarvi l’omonima applicazione: Watermark (prima del rebranding si chiamava Salt).

Si tratta di un’applicazione gratuita, disponibile purtroppo solo per i dispositivi Android, che consente di inserire un logo aziendale su una o più fotografie in modo rapido e veloce.

Come utilizzare l’app Watermark

Naturalmente, per utilizzare Watermark, è necessario scaricare l’app dallo store di Google (puoi scaricarla da qui) e accettare i termini di condizione.

Una volta effettuato l’accesso all’applicazione, ogni utente ha la possibilità di collocare il logo sulle fotografie salvate nella propria galleria oppure inserire dei contenuti testuali (premendo sull’icona testo n.d.r.) per creare post pubblicitari estremamente personalizzati.

Visto che quest’ultima funzione non offre grandi vantaggi (ci sono tantissimi tool per creare post pubblicitari n.d.r.), voglio soffermarmi sulla prima funzionalità che può essere molto utile per chi lavora con i social network.

Per prima cosa si dovrà caricare la foto all’interno dell’applicazione e successivamente effettuare l’update del logo aziendale.

Le foto possono essere recuperate direttamente dalla galleria del proprio smartphone, mentre il logo dovrà essere salvato all’interno del dispositivo mobile visto che l’app non è in grado di recuperare file da Drive o da altre piattaforme digitali.

Il logo può essere salvato in diversi formati, anche se l’app ci suggerisce di caricare solo file in png.

Quindi una volta salvato il logo aziendale sullo smartphone, possiamo prima caricare la foto nell’omonima sezione e successivamente importare, nella sezione logo, il marchio precedentemente salvato.

Come modificare il logo su Watermark

Per modificare il logo inserito sulla fotografia, abbiamo un’unica opzione: premere sul file caricato e cliccare sull’icona dimensione (collocata in basso a destra n.d.rl).

Con questa semplice operazione, si può ingrandire o rimpicciolire il logo in base alle esigenze di ciascuna foto.

Invece cliccando sull’icona in alto a destra, il logo sarà cancellato dalla foto, mentre per spostarlo, a destra o a sinistra, è sufficiente far scorrere il dito sul relativo file.

L’unico limite di questa applicazione è che non è possibile modificare il livello di dissolvenza dello stesso logo, ma si tratta di una limitazione di poco conto visto che tanti utenti preferiscono mostrare il marchio in tutti i suoi dettagli.

Conclusioni

Dunque Watermark è un’applicazione gratuita, per dispositivi Android, che consente di inserire un logo su una fotografia.

L’applicazione è molto semplice da usare e con pochi, e semplici, click sarà possibile mettere un logo su una fotografia scattata da smartphone.

Per fare tutto ciò, sarà necessario caricare il file del logo (preferibilmente in png) e recuperare lo scatto fotografico dalla propria galleria.

Con un click prolungato sarà possibile eliminare il logo o cambiare le dimensioni del file, mentre scorrendo il dito sullo schermo sarà possibile modificare la posizione del logo.

Inoltre le aziende e i liberi professionisti possono inserire anche contenuti testuali in modo tale da creare post pubblicitari da pubblicare sui principali social network.

Il web è anche condivisione

About Angelo Cerrone

Laureato con il massimo dei voti e relativa lode in Comunicazione di impresa, ho dedicato gran parte della mia vita al marketing e alla comunicazione digitale. Sono membro del Cda della CF Metal e ho realizzato gli ebook: "Marketing Maps" e "Come gestire l'assistenza clienti con Whatsapp".

View all posts by Angelo Cerrone →

2 Comments on “App per inserire logo sulle foto”

  1. Ottimo articolo e app fantastica.Ma dopo tutta questa bella recensione costava tanto inserire un link che porta al Play Store

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *