Far crescere una pagina Facebook non è mai semplice, soprattutto quando non si hanno grandi risorse economiche da destinare alle attività di social media marketing, ma in alcuni casi si possono adottare delle soluzioni alternative che garantiscono dei buoni risultati nel medio e lungo termine.
La maggior parte di queste soluzioni hanno un’origine digitale ovvero nascono da politiche di digital marketing, mentre gli altri accorgimenti possono essere applicati anche in strategie di integrated marketing dove online ed offline si mescolano alla perfezione.
L’integrated marketing rappresenta la nuova sfida del marketing 4.0, in quanto le aziende devono essere in grado di comunicare con i propri clienti cosi da creare un’esperienza fluida e coerente con i valori aziendali.
Questo concetto, sempre più diffuso nelle aziende ipertecnologiche, deve essere applicato anche nel social media marketing, e in particolar modo su Facebook dove le pagine aziendali rappresentano lo strumento ideale per perfezionare le iniziative di comunicazione integrata.
Per questo motivo chi amministra una pagina Facebook, può creare un codice Qr da utilizzare sui media tradizionali e garantire, in questo modo, una continuità strategica tra attività offline e quelle online.
Codice Qr di una pagina Facebook: come crearlo
Per generare il codice Qr di una pagina Facebook, è necessario accedere ad una delle tante piattaforme presenti sul web, come ad esempio Delivr.com, e seguire le istruzioni inerenti alla creazione del codice.
Visto che molti amministratori hanno riscontrato delle difficoltà nel generare il proprio codice Qr, la piattaforma di Mark Zuckerberg sta implementando una nuova funzionalità che consentirà di creare il codice direttamente dalla propria pagina Facebook.
Con questa novità, ancora in fase di testing, sarà sufficiente loggarsi alla propria pagina aziendale, cliccare su strumenti di pubblicazione e poi su codice Qr per generare un file Pdf da conservare negli archivi aziendali.
In questo file sono contenuti una serie di formati stampa che possono essere adattati alle diverse iniziative di marketing tradizionale, cosi da garantire una crescita della stessa pagina e della relativa community.
Codice Qr di pagina Facebook: come usarlo
Per ottenere dei risultati più che soddisfacenti, è doveroso incentivare l’uso del codice Qr da parte dei clienti o potenziali acquirenti (scopri le diverse tipologie di cliente nell’ambito del marketing di impresa).
Con il proprio smartphone, ogni utente avrà la possibilità di scannerizzare il codice Qr della pagina Facebook e compiere una delle seguenti azioni:
– Mettere like alla pagina;
– Inviare messaggi;
– Ricevere offerte esclusive (scopri come allestire un negozio su Facebook);
– Vedere i prodotti o i servizi offerti (fare marketing con le tab Facebook);
– Rilasciare una recensione;
Quindi, affinché l’utente compia una delle azioni appena elencate, è necessario non solo mettere in evidenza il codice Qr, ma anche offrire dei benefici concreti tali da garantire una crescita del tasso di fidelizzazione complessiva verso la marca aziendale.
Codice Qr di una pagina Facebook: come integrarlo nelle attività tradizionali
Il processo di integrazione passa anche dalla pubblicazione del codice Qr su:
– Bigliettino da visita;
– Menu dei ristoranti;
– Totem pubblicitari;
– Locandine pubblicitarie;
– Manifesti pubblicitari;
In tutti questi casi, l’azienda dovrà mettere in evidenza i benefici offerti e dovrà individuare una call to action accattivante e soprattutto persuasiva.
Solo in questo modo, sarà possibile raggiungere gli obiettivi prefissati in fase strategica e garantire, allo stesso tempo, una crescita dei follower e delle interazioni della pagina Facebook.
Qualora si volessero raggiungere più obiettivi, chi si occupa di marketing e comunicazione di impresa avrà il dovere di associare ciascun obiettivo a determinate iniziative pubblicitarie.
Ad esempio se volessimo far crescere il numero di like e di recensioni sulla pagina Facebook del nostro ristorante, ognuno di noi potrebbe optare per due soluzioni:
1) Pubblicazione del codice Qr, con relativa call to action, sul bigliettino da visita per far aumentare i follower;
2) Pubblicazione del codice Qr, con relativa call to action, sul menu del ristorante per far incrementare le recensioni;
Conclusioni
Con i codici Qr delle pagine Facebook si possono mettere in atto strategie di integrated marketing utili a garantire un’esperienza unica nel corso del tempo.
I codici Qr possono essere creati con piattaforme ad hoc oppure generati direttamente dalla propria pagina Facebook, anche se in quest’ultimo caso la novità è ancora in fase di testing.
In entrambi i casi, il codice Qr dovrà essere generato per raggiungere gli obiettivi aziendali e favorire, allo stesso tempo, le attività di social media marketing poste in essere sulla piattaforma di Mark Zuckerberg.